Metromare

GLI ORARI DI METROMARE
tutti i giorni, ogni 15 o 30 minuti
In 23 minuti da Rimini a Riccione (e viceversa) e puoi salire e scendere in 15 stazioni intermedie.

Metromare, per un sistema di mobilità più sostenibile. Rapido, affidabile, ecologico, sicuro, tecnologico e silenzioso, per collegare luoghi, persone ed idee. Per connettere la Riviera al mondo.
Metromare è il nuovo sistema di trasporto pubblico che unisce Rimini a Riccione, un’opera strategica che contribuirà a ridisegnare la mobilità del nostro territorio.
Potremo adottare nuovi comportamenti, che integrino modalità di utilizzo di mezzi tradizionali – la bicicletta, l’auto, il bus – con sistemi alternativi, come car e scooter sharing, hub di interscambio auto-trasporto pubblico, percorsi ciclabili e pedonali.

Metromare è una tessera centrale di questo nuovo mosaico. È ecologico, rapido, sicuro e tecnologico.
I bus su gomma a basso impatto ambientale – presto completamente elettrici – ti porteranno in pochi minuti da Rimini a Riccione e da Riccione a Rimini, transitando in 15 stazioni intermedie, nuovi poli attrattivi. Proprio come una metropolitana di superficie, con passaggi frequenti e affidabili.
Se usi Metromare contribuisci a riqualificare il tessuto urbano, migliori la qualità della vita e aiuti tutto ciò che ci circonda a respirare meglio.




I TITOLI DI VIAGGIO PER METROMARE

Se vuoi viaggiare tra le fermate Rimini Station e Miramare Airport:
BIGLIETTO AREA URBANA DI RIMINI
€ 1,50
€ 2,00 a bordo
dall’App PREZZO SPECIALE € 1,30

Se vuoi viaggiare tra le fermate Riccione Station e Miramare Station:
BIGLIETTO 1 ZONA
€ 1,30
€ 2,00 a bordo
dall’App € 1,30

Se vuoi viaggiare su tutta la linea Metromare:
BIGLIETTO 2 ZONE
€ 2,10
€ 3,00 a bordo
dall’App €2,10
Anche su Metromare puoi acquistare il tuo biglietto a bordo pagando con carta bancaria contactless senza tariffa maggiorata! Clicca il pulsante qui sotto per avere più informazioni.
PER VIAGGIARE IN REGOLA
• Acquista il biglietto a terra o a bordo (con sovrapprezzo)
• Convalida il tuo titolo di viaggio appena salito a bordo e verifica l’avvenuta convalida per non incorrere in sanzioni
• Avvisa subito l’autista in caso di malfunzionamento del validatore
REGOLE E SICUREZZA
• Tenersi agli appositi sostegni
• In caso di infortunio grave avvertire subito l’autista
• Attenzione ai borseggiatori
• Non ingombrare l’area di salita/discesa
• Posizionare la carrozzella nell’apposito spazio
• Sui mezzi, il divieto di fumare è esteso anche alle sigarette elettroniche
• Raggiungi la banchina di fermata seguendo i percorsi pedonali segnalati
• Non oltrepassare la linea gialla e fai attenzione ai mezzi in accosto alla banchina
• Rispetta la segnaletica di sicurezza
• In tutti i casi di emergenza e pericolo rivolgiti al personale di servizio e, in caso si assenza, utilizza i citofoni SOS presenti su ogni banchina di fermata
• Tutte le fermate sono videosorvegliate dal Posto centrale di Controllo
BIGLIETTI NON RIMBORSABILI
I biglietti venduti/emessi non sono rimborsabili, ma possono essere sostituiti presso i Punto Bus Start Romagna con altri titoli di viaggio di pari importo o superiore, pagando la relativa differenza di prezzo.
ACQUISTA IL BIGLIETTO CON LE APP DEDICATE
InfoStart: 199.11.55.77
*tariffa massima 0,1188 € al minuto + Iva da telefono fisso
Vuoi maggiori Info? Consulta qui le FAQ
Quanto costa il biglietto Rimini – Riccione? E per altri percorsi più brevi?
La tariffa dei servizi di trasporto pubblico locale viene calcolata in base al numero delle zone tariffarie attraversate.
Clicca qui per maggiori dettagli
Il biglietto per il percorso completo Rimini – Riccione è da 2 zone e costa 2,10 € (biglietto verde da 2 zone). Il biglietto vale 75 minuti e può essere utilizzato anche su altre linee nell’ambito di validità zonale.
Se il viaggio avviene all’interno dell’area urbana di Rimini, compresa tra Rimini Station e Miramare Airport, la tariffa di riferimento è quella della zona urbana di Rimini (biglietto rosso da 1,50 €, validità 75 minuti), mentre se il viaggio avviene tra Riccione Station e la fermata Miramare Station il costo è di 1,30 € (biglietto giallo da 1 zona, validità 60 minuti).
Dove posso comprare il biglietto?
I titoli di viaggio necessari per accedere al servizio sono in vendita presso bar, edicole, tabaccherie e altre attività commerciali che espongono il contrassegno BUS TICKETS.
• Biglietterie Start Romagna:
Punto Bus Rimini, via Clementini 33;
Biglietteria Rimini (Stazione FS), p.le Cesare Battisti;
Punto Bus Riccione, piazzale Curiel.
Maggiori dettagli qui
• Emettitrici di terra:
Rimini piazzale Cesare Battisti (Stazione FS);
Rimini capolinea Metromare Rimini FS;
Riccione piazzale Curiel;
Riccione capolinea Metromare Riccione FS.
Il biglietto è in vendita anche a bordo? C’è un sovrapprezzo?
I biglietti si acquistano anche a bordo con sovrapprezzo presso le emettitrici automatiche, che consentono il pagamento con moneta e con bancomat/carta di credito.
Le emettitrici non danno resto. I biglietti emessi dall’emettitrice automatica di bordo non necessitano di convalida.
Il costo del titolo di viaggio con sovrapprezzo:
– 1 zona 2 euro
– 2 zone 3 euro
A bordo è possibile acquistare il biglietto anche con StarTap, la nuova modalità di pagamento con carte bancarie contactless.
Si può salire con l’abbonamento?
Sì, gli abbonamenti mensili e annuali validi per le zone attraversate dal servizio Metromare (es. urbano Rimini, urbano Riccione, 2 zone Rimini-Riccione, 3 zone Rimini-Cattolica, 3 zone Bellaria-Riccione, ecc.) consentono l’accesso al servizio Metromare.
Gli abbonamenti sono personali e consentono di viaggiare con più mezzi nell’ambito del percorso scelto.
Anche gli abbonamenti, così come i biglietti, vanno validati nell’apposito validatore di bordo ad ogni salita sul bus.
Dove si acquista l’abbonamento? Quanto costa?
Il primo acquisto di un abbonamento al trasporto pubblico va effettuato presso un Punto Bus Start Romagna: Rimini via Clementini 33, Riccione piazzale Curiel.
Per il rilascio della tessera a microchip Mi Muovo, che è il supporto per tutti gli abbonamenti Start Romagna mensili, annuali e Under 26, è necessario presentare una foto tessera recente.
La tessera è strettamente personale, ha validità pluriennale e viene rilasciata al costo di 5,00 €.
Il costo degli abbonamenti dipende dal numero di zone attraversate:
• Rimini 1 zona: mensile 28 €; annuale 256 €; Under 26 235 €.
• Riccione 1 zona: mensile 28 €; annuale 256 €; Under 26 235 €.
• Rimini – Riccione 2 zone: mensile 38 €; annuale 256 €; Under 26 235 €.
Clicca qui per maggiori dettagli sui costi degli abbonamenti
Si possono comprare i biglietti on line?
Sì, l’acquisto tramite smartphone è facile e disponibile in ogni momento attraverso le app dedicate DropTicket, MooneyGo e Roger.
Ci sono agevolazioni per persone invalide?
Sono in vendita presso i Punto Bus Start Romagna abbonamenti agevolati per categorie protette riservati ad anziani con reddito minimo, disabili e rifugiati.
Ci sono sconti per famiglie o gruppi?
Ci sono abbonamenti annuali per famiglie numerose, oppure vouchers per gruppi di almeno 11 persone; il carnet da 10 corse offre uno sconto sul biglietto ordinario e può essere utilizzato anche da più persone contemporaneamente, fino ad un massimo di 7 (1 convalida per passeggero).
Dove posso verificare gli orari e avere ulteriori informazioni?
Gli orari dei servizi sono pubblicati sul sito www.startromagna.it nella sezione dedicata a percorsi e orari.
È sempre possibile richiedere informazioni tramite il numero dedicato InfoStart 199.115577, compilando l’apposito form sul sito Start Romagna in questa pagina, o attraverso i canali social ufficiali:
– WhatsApp 331.6566555
– Facebook Messenger della pagina Start Romagna Official.
C’è una app che consente di visualizzare fermate e percorsi?
Moovit è un’applicazione per smartphone molto diffusa nel mondo in grado di indicare fermate, orari, percorsi, mappe, avvisi personalizzati e navigazione passo dopo passo, con la possibilità di ricevere avvisi e notifiche per le linee preferite.
Oltre che su Moovit le informazioni sul Metromare sono disponibili anche su Google Transit.
Gli orari in tempo reale delle corse in partenza sono consultabili a questo link: http://metromare.startromagna.it./
Si possono portare bagagli a bordo?
È ammesso, per ciascun passeggero, il trasporto gratuito di un solo bagaglio di dimensioni non superiori a 50x20x25 cm ed avente un peso non superiore a 10 kg.
Per gli altri bagagli o colli che il viaggiatore porti con sé entro il limite di peso massimo complessivo di 20 kg, che non superino i 50 cm di altezza e/o larghezza, il passeggero, anche se abbonato, è tenuto al pagamento di un biglietto, valido per il percorso, da imputare al bagaglio.
Bagagli o colli di dimensioni superiori non sono ammessi.
Il bagaglio a seguito è trasportato sotto custodia e cura esclusiva del viaggiatore e non può occupare posti a sedere.
Le operazioni di carico e scarico sono a cura e a rischio del passeggero.
Posso salire con il passeggino?
È consentito trasportare gratuitamente i passeggini, che devono essere ripiegati in modo tale da ridurne al minimo l’ingombro e assicurarne l’immobilizzazione onde non arrecare pericolo, intralcio e fastidio agli altri
passeggeri.
Per i dettagli si rimanda all’art. 7 del Regolamento di viaggio Start Romagna.
Start Romagna S.p.a. è in ogni caso altresì esonerata da qualsiasi obbligo e responsabilità di custodia dei minori e degli eventuali danni provocati da questi a terzi trasportati.
Posso salire con una sedia a rotelle?
Per i dettagli si rimanda all’art. 8 del Regolamento di viaggio Start Romagna.
Possono salire biciclette, monopattini, skateboard?
L’accesso a bordo dei mezzi Metromare con biciclette, monopattini o skateboard è consentito rispettando quanto disposto dall’apposito regolamento.
É consentito trasportare una sola bicicletta pieghevole o un solo monopattino pieghevole a passeggero: le dimensioni massime da piegati devono essere di cm. 110X80X40.
Chi viaggia con bicicletta o mono-pattino al seguito è personalmente
responsabile dei danni che provoca a cose e/o persone (compreso sé stesso).
Possono salire cani o altri animali?
È vietato il trasporto a bordo di qualsiasi animale ad eccezione dei seguenti casi:
1) Cani accompagnatori di non vedenti, per i quali è consentito il trasporto gratuito e l’accesso in vettura senza museruola, purché tenuti al guinzaglio;
2) Altri cani, purché non di grossa taglia, muniti di museruola a maglie fitte e tenuti al guinzaglio, previo pagamento di biglietto valido per il percorso;
3) Altri animali di piccola taglia, come gatti, criceti o uccelli purché collocati in appositi contenitori per il trasporto, previo pagamento di biglietto valido per il percorso.
Per i dettagli si rimanda all’art. 11 del Regolamento di viaggio Start Romagna.
Come posso arrivare in aeroporto dalla fermata Miramare Airport?
Una volta scesi alla fermata Miramare Airport, percorrendo un piccolo tratto di via Cavalieri di Vittorio Veneto si raggiunge l’incrocio con via Mosca dove transita la Linea 9M diretta all’aeroporto.
Il tempo di percorrenza è di 5 minuti circa (la frequenza delle corse è indicativamente ogni 30 minuti), oppure a piedi 20 minuti circa.
C’è il Wi-Fi a bordo?
Al momento il Wi-Fi è in fase di test e riservato alle sole attività di servizio, verranno in seguito comunicate le modalità per accedervi.
C’è la videosorveglianza?
Tutte le fermate poste lungo il percorso del Metromare sono sorvegliate, inoltre è presente un sistema di videosorveglianza anche a bordo.
La fermata è a richiesta?
Sul percorso Metromare ogni autobus osserva tutte le fermate previste sul percorso.
Come posso segnalare eventuali situazioni di pericolo?
Ad ogni fermata del Metromare sono posizionati citofoni SOS che consentono di entrare in contatto con il posto centrale di controllo, da utilizzarsi solo in caso di emergenza.