Open Data
I dati aperti (Open Data) di Start Romagna sono resi disponibili in formati riutilizzabili, nel rispetto delle condizioni di licenza, per favorire trasparenza, analisi e sviluppo di servizi.
In questa pagina trovi la definizione di Open Data, le informazioni sulla licenza utilizzata e il collegamento al portale dedicato agli Open Data Start Romagna.
Cosa sono gli Open Data
I dati aperti, comunemente chiamati con il termine inglese Open Data anche nel contesto italiano, sono alcune tipologie di dati liberamente accessibili a tutti, privi di brevetti o altre forme di controllo che ne limitino la riproduzione e le cui restrizioni di copyright eventualmente si limitano ad obbligare di citare la fonte o al rilascio delle modifiche allo stesso modo. (fonte: Wikipedia)
Secondo l’Open Knowledge Foundation, si definisce dato aperto “un dato che può essere liberamente acceduto, utilizzato, modificato e condiviso da chiunque e per qualunque scopo, soggetto al massimo ai requisiti di provenienza (richiesta di attribuzione) e apertura (condivisione allo stesso modo)“.
Licenza e note legali
L’utilizzo, in tutte le sue forme, degli Open Data Start Romagna è soggetto al contratto di licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia e all’accettazione delle condizioni riportate nelle note legali sull’utilizzo degli open data di Start Romagna.
L’accesso agli Open Data Start Romagna comporta l’accettazione delle seguenti note legali. Salvo diversa ed esplicita indicazione, gli Open Data Start Romagna sono liberamente riutilizzabili secondo i termini previsti dalla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Non è prevista alcuna autorizzazione per creare collegamenti ipertestuali verso le pagine pubbliche degli Open Data Start Romagna.
Start Romagna provvederà ad aggiornare le informazioni relative agli Open Data quanto più tempestivamente possibile, ma non potrà essere, in alcun caso, chiamata a rispondere di eventuali inesattezze o incompletezze sulle informazioni.