Torna il bonus trasporti anche per il 2023

Con il decreto-legge del 14 gennaio 2023 vengono definite le nuove misure a sostegno della fruizione dei servizi di trasporto pubblico per l’anno in corso.
Il fondo stanziato è pari a 100 milioni di euro che consentirà, fino ad esaurimento delle risorse e non oltre il 31 dicembre, di richiedere un credito di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e nazionale.

Chi ne può usufruire?
Tutte le persone che nel corso del 2022 hanno conseguito un reddito complessivo lordo non superiore a 20mila € possono richiedere il bonus trasporti attraverso la piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it, che sarà aggiornata nei prossimi giorni.

Ad esempio, in una famiglia con il padre che guadagna 35mila €, la madre che ne guadagna 20mila e un figlio che ne guadagna 5mila, il bonus trasporti può essere richiesto dalla madre e dal figlio, ma non dal padre.

Per informazioni puoi rivolgerti ai nostri servizi, attivi nei giorni feriali con orario 8:00-19:00 dal lunedì al venerdì, 8:00-14:00 il sabato.


Info Start

WhatsApp Start Romagna

Telegram Start Romagna