Complaints and suggestions
Complaints and suggestions
For us, complaints and suggestions are an important instrument to know better our customers and their perception of the services we supply.
In fact, complaints and suggestions express the motivation of the customers’ unsatisfaction and allow us to make the service better by starting from the solution of the reported problems or from the users’ suggestions.
For each complaint recived, it is activated a verification procedure of the criticalities reported. For this purpose, it is essential to fill the underlying form with your own personal informations along with personal contacts and with every detail that could be useful in order to identify precisely the terms and the circumstances of the event (date of the event, time, place, bus line and so on).
Start Romagna is committed to provide the customer a written answer (letter, SMS, e-mail) or by using the telephone during the period of time estabilished by the Carta della Mobilità of the area of competence. In order to made a written or telephonical warning, it is possible to speak to the headquarter of the area.
The fields marked with * are mandatory.
If you don’t want to proceed by filling the form online, it is possible to download the form for complaints or suggestions in english here.
Request: Complaint Suggestion
Recapiti per segnalazioni scritte o telefoniche
- SEDE OPERATIVA DI RAVENNA
Piazza Farini 9 – 48121 Ravenna
Tel 199 11 55 77 - SEDE OPERATIVA DI FORLÌ-CESENA
Via A. Volta n. 9 – 47122 Forlì
Tel 199 11 55 77 - SEDE OPERATIVA DI RIMINI
Viale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 38 – 47923 Rimini
Tel 199 11 55 77 - POSTA ELETTRONICA (TUTTI I BACINI) servizioclienti@startromagna.it
TUTELA DEI PASSEGGERI E NORMATIVA EUROPEA
La normativa europea tutela i passeggeri che viaggiano nell’ambito dell’UE a bordo di treni, autobus, navi ed aerei, riconoscendo un insieme di diritti essenziali comuni ai diversi modi di trasporto collettivo.
L’Autorità di regolazione dei trasporti è l’organismo nazionale responsabile della corretta applicazione dei Regolamenti comunitari in materia di diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario, nel trasporto effettuato con autobus, e nel trasporto via mare e per vie navigabili interne.
Il passeggero che intende presentare reclamo deve rivolgersi innanzitutto all’impresa di trasporto che ha emesso il biglietto di viaggio.
Solo successivamente, in caso di risposta insoddisfacente o in caso di mancato riscontro da parte dell’impresa di trasporto, i passeggeri – anche mediante associazioni rappresentative dei loro interessi, espressamente delegate – possono rivolgersi all’Autorità di regolazione dei trasporti, inoltrando il proprio reclamo ai fini dell’accertamento di una eventuale violazione dei Regolamenti UE sui diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario, con autobus o via mare e per vie navigabili interne.
PRESENTAZIONE DI RECLAMO ON-LINE ALL’AUTORITA’
In caso di mancata risposta da parte dell’impresa di trasporto, un reclamo può essere inoltrato all’Autorità online, mediante il sistema di acquisizione telematica dei reclami (SiTe) trascorsi 90 giorni dalla data di presentazione del reclamo all’impresa di trasporto con autobus.
Sul sito dell’ART sono disponibili le informazioni inclusa la modulistica per inoltrare il reclamo in modalità non telematica.